Liliana Bo
Psicologa
Psicoterapeuta
Analista della SIPI
Formata in Psicoterapia Adleriana Classica del Profondo (CADP)

Alberto Anglesio
Medico
Specialista in Neuropatologia e Psichiatria
Psicoterapeuta
Formato in Psicoterapia Adleriana Classica del Profondo (CADP)

Introduzione
Il nome di Alfred Adler a differenza di quelli di Freud e Jung non è molto conosciuto.

Il metodo socratico
In questa sezione viene illustrato il metodo socratico, basato su domande e risposte, utilizzato da Alfred Adler e collaboratori nella loro prassi terapeutica per consentire al paziente di raggiungere l’insight.

9.529 km di studio ed esperienze
Perché la foto del Golden Gate e della Mole Antonelliana

Principi
Come si struttura una nevrosi? I testi e gli articoli che seguono che, riproducono fedelmente il pensiero di Alfred Adler, ripreso e ampliato dai suoi collaboratori, forniscono una guida mirabile e esaustiva dell’origine e delle cause del carattere nevrotico.

Prevenzione
Secondo la Teoria e prassi terapeutica Adleriana Classica, lostile di vita di un individuo si struttura nella prima infanzia, attraverso il suo schema di appercezione unico e irripetibile del mondo che lo circonda. In questa sezione vengono descritti e analizzati gli stili di vita genitoriali, l’ordine di nascita con le rispettive caratteristiche e, vengono fornite le linee guida per l’educazione dei bambini.

Biografia
La teoria adleriana è influenzata dalle sue esperienze infantili come si evince dalla sua biografia.

Testi
La maggior parte dei testi di Alfred Adler e collaboratori sono stati tradotti fedelmente in inglese dal tedesco. L’elenco contenuto in questa sezione li include accanto a quelli tradotti in lingua italiana.